Aldilà, WE DON’T DESIGN | Francesco Meneghello
Incontro è un tavolo da soggiorno in legno massello, magistralmente realizzato in rovere recuperato e ferro, frutto dell’arte degli artigiani italiani. Il legno proviene dalle iconiche briccole veneziane: pali numerati infissi nel fondale della laguna, emergenti in superficie, che fungono da guide per delimitare i canali navigabili, intrecciandosi profondamente con la storia della Serenissima.
dettaglio di mensola con accessori bagno di lusso e asciugamani neri su parete grigia spugna naturale su tavolino nero minimal in metallo, in un ambiente moderno con pareti grigie
Questo legno possiede straordinarie proprietà estetiche, esaltate dall’erosione delle acque e dall’azione dei molluschi locali che, nutrendosi del legno, generano i caratteristici fori. Un meticoloso processo artigianale conferisce nuova vita a un materiale che altrimenti sarebbe stato destinato all’oblio, trasformandolo in un elemento d’arredo capace di racchiudere tutta la bellezza e la magia di un territorio unico al mondo.
mobile da bagno moderno in legno nero con lavabo integrato e illuminazione LED blu, accompagnato da un busto classico e rubinetteria di design
La base è costituita da sei lamiere metalliche di spessore variabile, sapientemente assemblate tramite saldature a vista. Quattro lamiere verticali, ciascuna con una larghezza di 20 centimetri, sono connesse attraverso una struttura interna a doppia H, sostenendo il piano del tavolo lungo 240 centimetri.
dettaglio di mensola con accessori bagno di lusso e asciugamani neri su parete grigia spugna naturale su tavolino nero minimal in metallo, in un ambiente moderno con pareti grigie
Una sezione di tronco di rovere è inserita tra le lamiere, creando un dettaglio sorprendente e inaspettato. Il piano è realizzato con tavole in legno massello di larghezze variabili e uno spessore di 4 centimetri. I bordi esterni sono lasciati allo stato grezzo per preservarne la bellezza naturale.
Dettagli

2025

WE DON’T DESIGN

Edizione di 9

Servizi
Crediti

Foto: Thomas Pagani