Appartamento alla Scala, Milano | Francesco Meneghello
A pochi passi da Piazza della Scala, nel cuore più autentico e vibrante di Milano, questo appartamento rivela un sofisticato equilibrio tra contemporaneità e delicate reminiscenze orientali. L’ambiente interno, scandito da un’attenta regia che alterna luci naturali generosamente diffuse dalle grandi finestre e un’illuminazione artificiale calibrata con precisione scenografica, è in grado di trasformarsi continuamente: durante il giorno la luminosità morbida apre gli spazi e li rende ampi e accoglienti, mentre la notte si caratterizza per una suggestiva e intima atmosfera, sottolineata da accenti luminosi colorati che valorizzano i dettagli architettonici.
sala da pranzo con tavolo tondo nero e sedie in legno chiaro, riflessi su specchio tondo e credenza in vetro vintage
Le superfici originali in legno rappresentano una testimonianza estetica e grafica degli anni ’80, caratterizzati da partizioni a disegni geometrici. Questi elementi si pongono in contrapposizione armonica con la presenza di specchi e superfici riflettenti, capaci di moltiplicare prospettive, amplificare la percezione dello spazio e ottimizzare l’ingresso della luce naturale, conferendo agli ambienti una piacevole sensazione di apertura e profondità.
atmosfera notturna con giochi di luce, arredamento moderno in un salotto contemporaneo
Ogni elemento d’arredo presente predilige oggetti dalle linee pulite ed essenziali, capaci di instaurare un dialogo con presenze artistiche ricche di storia e significato. A completare il quadro, piante scultoree introducono nuance organiche, aggiungendo tocchi naturali e freschi che bilanciano la rigorosa purezza estetica. Elemento di particolare fascino è il tavolo centrale della zona giorno, fulcro conviviale e punto catalizzatore visivo dell’appartamento.
Parete attrezzata bianca in un soggiorno moderno, con nicchia centrale che ospita una TV e mensole in vetro. sala da pranzo illuminata con luce d’accento, tavolo tondo decorato con vaso di fiori sotto lampada a sospensione
Illuminato da una luce puntuale e suggestiva che ne accentua il carattere teatrale e scenografico, questo arredo diventa protagonista assoluto dello spazio abitativo, invitando alla convivialità e al dialogo. Il linguaggio minimalista degli interni, apparentemente semplice, si arricchisce attraverso una ricerca materica sofisticata e attenta: texture delicate e materiali di grande pregio dialogano in perfetto equilibrio, creando una sobria armonia che è la cifra stilistica della casa. Questo appartamento rappresenta pienamente un modo raffinato, discreto e profondamente milanese di abitare, dove ogni dettaglio è studiato per creare una dimensione poetica, personale e intimamente suggestiva.